Torna a incantare dal vivo uno dei parolieri e compositori più raffinati del panorama italiano: Roberto Casalino accompagnerà l’ascoltatore-spettatore in un viaggio nel proprio mondo musicale con il concerto “Un Giorno Tre Autunni Live”, il 27 dicembre all’Auditorium Comunale di Roccella Jonica (RC). Per l’occasione, Roberto Casalino sarà accompagnato da una band di cinque elementi e ripercorrerà in scaletta brani del proprio repertorio, provenienti da tutti e 4 gli album, oltre ai numerosi successi che tutti conoscono, amano e conservano nella memoria e nella playlist del cuore, scritti negli ultimi 14 anni di carriera per Marco Mengoni, Alessandra Amoroso, Giusy Ferreri, Emma, Annalisa, Francesco Renga, Francesca Michielin, Le Vibrazioni e molti altri.
Tra i brani in scaletta ci sarà anche“Un Giorno Tre Autunni”, l’ultimo inedito dell’artista disponibile da ottobre e accompagnato dal videoclip ufficiale. “Un Giorno Tre Autunni” è un intimo e introspettivo flusso di coscienza dedicato a una persona speciale, un midtempo pop dal mood solare, nel quale il produttore NiccoV fonde con equilibrio sonorità ed elementi melodici tipici del buon cantautorato italiano, creando una cornice perfetta per l’immaginario autunnale e per lo stile di scrittura moderna e raffinata di Roberto Casalino e Davide Simonetta, che co-firma il brano.
ROBERTO CASALINO
27.12. 2022
Auditorium Comunale di Roccella Jonica
APERTURA PORTE I Ore 20:00
INIZIO CONCERTO I Ore 21.00
APERTURA CONCERTO I L’apertura del concerto è affidata a Niha, una giovane cantautrice calabrese.
MEDIA PARTNER I Radio Roccella , La Riviera e Video Calabria
PRODOTTO I Hi_Qu Music
PATROCINO I Comune di Roccella Jonica.
CONTATTI
Sito Web: http://www.robertocasalino.it/
Instagram: https://www.instagram.com/RobertoCasalino/
Facebook: https://www.facebook.com/robertocasalinoofficial
Twitter: https://twitter.com/RobertoCasalino
INFO & PRENOTAZIONI I live@hiqumusic.com (+393931001211).
BIO I Il cantautore Roberto Casalino, dopo aver firmato nel 2008 per Giusy Ferreri i singoli di successo “Non ti scordar mai di me” e “Novembre”, colleziona in breve tempo una dozzina di pezzi in classifica scrivendo per gli artisti più amati del momento tra cui Emma Marrone, Annalisa, Francesca Michielin, Alessandra Amoroso e Noemi. Di particolare rilievo anche le sue collaborazioni con Tiziano Ferro, Elisa Toffoli e Antonello Venditti, oltre a quelle con artisti della scena rap italiana come Guè Pequeno e Fedez (con il quale firma le hit “Magnifico” feat. Francesca Michielin e “Piccole cose” feat. Alessandra Amoroso per l’album di J-Ax&Fedez).
Vanta, sempre in qualità di autore, nove partecipazioni al Festival di Sanremo con Giusy Ferreri, Nina Zilli, Francesco Renga, Alessio Bernabei e Marco Mengoni, che nel 2013 gli vale la vittoria finale con “L’essenziale”. Nel 2020 colleziona, invece, un quarto posto al Festival di Sanremo firmando il brano “Dov’è” de Le Vibrazioni. È stato nel cast degli Autori dell’edizione 2017 del talent “Amici di Maria De Filippi” con il compito di supportare i ragazzi nel loro percorso all’interno della scuola. Dal 2010 è autore in esclusiva per Universal Music Publishing Italia e ha pubblicato quattro album: “L’atmosfera nascosta” (2009), “E questo è quanto” (2014), “Errori di felicità” (2018) e“Il Fabbricante Di Ricordi” (2019), una raccolta dei tanti brani di successo che ha scritto per gli Artisti della scena italiana, riarrangiati in una veste inedita. Nel 2020 fonda la Casakiller Srl, società editoriale che ha, tra i tanti obiettivi, quello di dar voce a nuovi autori e cantautori.
Nei suoi live in giro per l’Italia, Roberto ripropone insieme alla sua band alcuni brani tratti dai suoi album solista e soprattutto i suoi più grandi successi da autore, presentati con una sua personale interpretazione.